pialla
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pialla

Il lemma pialla

Definizioni

Definizione di Treccani

pialla
s. f. [lat. pop. *planŭla, dim. del lat. tardo plana «pialla» (propriam. femm. sostantivato dell’agg. planus «piano1»)]. –
1. utensile per la lavorazione a mano del legno (detto anche piallone), usato per lisciare e spianare e, talvolta, per scanalare e profilare: è costituito da un largo scalpello piatto (ferro) portato da un ceppo parallelepipedo di legno duro o metallo, in cui è disposto obliquamente, dentro una feritoia, serrato da un cuneo, con il filo tagliente più o meno sporgente dalla faccia inferiore del ceppo (suola): p. limatrice (o lima), tipo speciale di pialla la cui suola è costituita da una lama d’acciaio munita di numerosi piccoli fori con risalti taglienti. in similitudini: una pianura piatta e uniforme, come se ci fosse passata sopra la p.; c’è passata la p. di san giuseppe, detto pop. (oggi poco com.) a proposito di donna che ha il petto liscio, con seno poco sviluppato.
2. in paletnologia, nome dato dagli studiosi a uno strumento litico, di cui si ignora la precisa destinazione, ottenuto ritoccando lungo uno dei margini una grossa scheggia o un nucleo. ◆ dim. piallétta, e piallétto m. (v.), piallettina, e piallettino m.; accr. piallóne m. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pialla
[piàl-la]

s.f.
Arnese da falegname, per lisciare, spianare, assottigliare il legno, costituito da un ceppo di legno duro, con un'impugnatura a un lato e un taglio centrale obliquo in cui è incastrata una lama tagliente a scalpello
|| pop. c'è passata sopra la pialla, di donna priva di seno
‖ dim. piallétta; ⇨ piallétto m.
|| accr. ⇨ piallóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pialla
[piàl-la]
pl. -e
utensile del falegname usato per spianare, levigare o assottigliare il legno, formato da un largo scalpello (ferro) incastrato obliquamente in un lungo parallelepipedo di legno (ceppo) dim. pialletta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *planŭla(m), dim. di plāna ‘pialla’.

Termini vicini

piagóso piagnucolóso piagnucolóne piagnucolìo piagnucolare piagnóne piagnistèo piàgnere piaggiatóre piaggiare piàggia piaggerìa piagare piaga piacióne piaciménto piacevolézza piacévole piacére2 piacènza piacentino piacenterìa piacènte piaccicóso piaccichìccio pi phylum phon phishing piallàccio piallare piallata piallatóre piallatrice piallatura piallétto piana pianale pianare pianatóio piancito pianeggiante pianeggiare pianèlla pianeròttolo pianéta pianetino pianézza piàngere piangévole piangiucchiare pianificare pianificatóre pianificazióne pianigiano pianino pianismo pianìssimo pianista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib