piacentino
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piacentino

Il lemma piacentino

Definizioni

Definizione di Treccani

piacentino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. placentīnus, der. di placentia «piacenza»]. –
1. appartenente o relativo alla città di piacenza, capoluogo di provincia dell’emilia: dialetto p. (anche come s. m., il piacentino); territorio p. (o, come s. m. e con iniziale maiuscola, il piacentino), la zona circostante alla città; come sost., abitante, nativo, originario di piacenza.
2. colombo p. (o semplicem. piacentino s. m.; anche grosso di piacenza o pitone), grosso colombo con mantello bianco, tarsi e rima palpebrale rossa.
3. pietra p., arenaria calcarea eocenica del friuli, a tinta bigia, porosa e anche un po’ cavernosa, molto usata nel Veneto orientale; il nome fa riferimento alla struttura che ricorda quella del formaggio grana prodotto nel Piacentino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piacentino
[pia-cen-tì-no]


a agg.
Della città di Piacenza
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di piacenza
2. varietà dialettale parlata a piacenza
3. il territorio di piacenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piacentino
[pia-cen-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Piacenza
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abitante, nativo di Piacenza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

piacenterìa piacènte piaccicóso piaccichìccio pi phylum phon phishing phaéton pH pfui Pfennig pezzuòla pezzullo pezzòtto pezzóne pézzo pezzétta pezzenterìa pezzènte pezzatura pezzato pezzame pèzza pévera petùnia petulco petulanza petulante pettoruto piacènza piacére2 piacévole piacevolézza piaciménto piacióne piaga piagare piaggerìa piàggia piaggiare piaggiatóre piàgnere piagnistèo piagnóne piagnucolare piagnucolìo piagnucolóne piagnucolóso piagóso pialla piallàccio piallare piallata piallatóre piallatrice piallatura piallétto piana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib