phylum
  1. Home
  2. Lettera p
  3. phylum

Il lemma phylum

Definizioni

Definizione di Treccani

phylum
‹fìlum› s. neutro lat. scient. [der. del gr. ϕυλή «tribù»] (pl. phyla o invar.), usato in ital. al masch. –
1. nella classificazione zoologica e botanica, la più alta categoria sistematica dei regni animale e vegetale, che corrisponde al tipo animale (per es., il phylum o tipo degli anellidi, degli artropodi, ecc.) e alla divisione vegetale (per es., il phylum o divisione delle spermatofite).
2. per estens., il termine è usato anche in etnologia e in linguistica per indicare raggruppamenti di lingue che sono, o si ritiene che siano, imparentate tra loro (con criterî più ampî rispetto ai concetti di famiglia e gruppo o ceppo linguistico), spec. con riferimento alle lingue amerindiane. ◆ poco usata la forma italianizzata filo (v. filo2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

phylum

s.m. inv.
biol nella tassonomia zoologica e botanica, suddivisione che corrisponde al tipo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

phylum

nella tassonomia zoologica e botanica, lo stesso che tipo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient.; dal gr. phylḗ ‘tribù, razza’.

Termini vicini

phon phishing phaéton pH pfui Pfennig pezzuòla pezzullo pezzòtto pezzóne pézzo pezzétta pezzenterìa pezzènte pezzatura pezzato pezzame pèzza pévera petùnia petulco petulanza petulante pettoruto pettorina pettorale pètto pettirósso pettino pettinino pi piaccichìccio piaccicóso piacènte piacenterìa piacentino piacènza piacére2 piacévole piacevolézza piaciménto piacióne piaga piagare piaggerìa piàggia piaggiare piaggiatóre piàgnere piagnistèo piagnóne piagnucolare piagnucolìo piagnucolóne piagnucolóso piagóso pialla piallàccio piallare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib