Il lemma piòtta
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        piòtta
 s. f. [etimo incerto]. – Voce gergale romanesca (comparsa intorno agli anni ’50 del Novecento) con cui si indicava il valore e la moneta di cento lire, e successivamente (per effetto della svalutazione) anche di centomila lire.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        piotta
 [piòt-ta]
pl. -e
 (dial. roman.) moneta da cento lire                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce roman., di etimo incerto.
Termini vicini
piotare piòta piosalpinge piorròico piorrèa pïórno piòppo pioppicoltura pioppicoltóre pioppìcolo pioppéto pioppèlla piopparèllo pioppàia piòppa piopneumotorace pionierìstico pionierismo pionière pionefròṡi pïóne piombóso piómbo piombino piombìfero piombatura piombatóia piombato piombare piombàggio piòva piovano piovasco piòvere pioviccicare piovigginare piovìggine piovigginóso pioviscolare piovórno piovosità piovóso piòvra pipa pipàio pipare pipata pipatóre piperàcee piperażina piperidina pipèrno pipétta pipì pipiare pipistrèllo pipita pippa pippare pippiolino
