pione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pïóne

Il lemma pïóne

Definizioni

Definizione di Treccani

pïóne
s. m. [der. di pi (greco), col suff. -one di elettrone]. – in fisica, denominazione comune del mesone π, particella elementare che interagisce fortemente con i nuclei ed esiste in tre varietà dotate rispettivamente di carica elettrica positiva, negativa e nulla: ha massa 273 volte quella dell’elettrone (264, per la varietà con carica nulla), vita media brevissima (circa 2,6 × 10-8 per i pioni carichi, 10-16 per i pioni neutri), momento di spin nullo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pione
[pi-ó-ne]

s.m. (pl. -ni)
fis mesone con massa di circa un settimo di quella del protone, ed esistente in tre forme: neutro, con carica positiva e con carica negativa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pione
[pió-ne]
pl. -i
(fis.) mesone costituito da una particella elementare instabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del nome del simbolo π (pi greco), col suff. -one 3.

Termini vicini

piombóso piómbo piombino piombìfero piombatura piombatóia piombato piombare piombàggio piombàggine pïòlo piòggia pioggerèlla pïògeno pioftalmìa piodermite piòda piocèle pio- pinzuto pinzòchero pinzo pinzimònio pinzillàcchera pinzétta pinzatura pinzatrice pinzare pinza pintura pionefròṡi pionière pionierismo pionierìstico piopneumotorace piòppa pioppàia piopparèllo pioppèlla pioppéto pioppìcolo pioppicoltóre pioppicoltura piòppo pïórno piorrèa piorròico piosalpinge piòta piotare piòtta piòva piovano piovasco piòvere pioviccicare piovigginare piovìggine piovigginóso pioviscolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib