piperacee
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piperàcee

Il lemma piperàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

piperàcee
s. f. pl. [lat. scient. piperaceae, dal nome del genere piper, che a sua volta è dal lat. class. piper «pepe»]. – In botanica, famiglia di piante dicotiledoni, comprendente specie lianose o arbustive, raramente piccoli alberi, quasi tutte tropicali, con qualche migliaio di specie, che presentano foglie intere per lo più alterne e di solito stipulate; i fiori, senza calice o corolla, sono riuniti in spighe o cime, con ovario uniloculare e frutti a bacca. Vi appartiene, tra altre specie, la pianta del pepe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piperacee
[pi-pe-rà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni (piperaceae), dalle foglie spesse, fiori a spiga, frutto piccante, tipiche dei paesi tropicali
|| al sing. piperàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piperacee
[pi-pe-rà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni tropicali, con foglie disposte a elica, fiori minuscoli in spighe o in grappoli e frutti a bacca o a drupa; vi appartiene il pepe
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. piperaceae, deriv. del nome di genere piper, che è dal lat. class. pĭper ‘pepe’.

Termini vicini

pipatóre pipata pipare pipàio pipa piòvra piovóso piovosità piovórno pioviscolare piovigginóso piovìggine piovigginare pioviccicare piòvere piovasco piovano piòva piòtta piotare piòta piosalpinge piorròico piorrèa pïórno piòppo pioppicoltura pioppicoltóre pioppìcolo pioppéto piperażina piperidina pipèrno pipétta pipì pipiare pipistrèllo pipita pippa pippare pippiolino pippióne pìppolo piqué pira piramidale piràmide piramidóne pirandelliano pirandellismo piranha pirargirite Pirata piratare pirateggiare piraterìa piratésco piràtico pirażòlo pireliòmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib