piperno
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pipèrno

Il lemma pipèrno

Definizioni

Definizione di Treccani

pipèrno
s. m. [prob. variante di peperino3 (v.), per raccostamento al nome della cittadina di piperno, in prov. di latina, che dal 1928 ha ripreso la forma classica, priverno, del suo ant. nome lat. privernum]. – roccia eruttiva effusiva, trachite alcalina di colore grigio, ricca di sanidino e costellata di masse lenticolari scure, dette fiamme, formate da concentrazioni di minerali femici; si rinviene presso napoli in due varietà, dette, a seconda della durezza, p. forte e p. dolce, e viene usata come pietra da costruzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piperno
[pi-pèr-no]

s.m.
miner roccia vulcanica di colore grigio scuro, caratterizzata da piccole macchie lenticolari più intense, usata per fare lastricati, stipiti, soglie e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piperno
[pi-pèr-no]
pl. -i
(min.) roccia vulcanica di colore grigio, comune nel Lazio, usata come materiale da costruzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. variante di peperino, per accostamento a piperno, nome di una località in provincia di latina.

Termini vicini

piperidina piperażina piperàcee pipatóre pipata pipare pipàio pipa piòvra piovóso piovosità piovórno pioviscolare piovigginóso piovìggine piovigginare pioviccicare piòvere piovasco piovano piòva piòtta piotare piòta piosalpinge piorròico piorrèa pïórno piòppo pioppicoltura pipétta pipì pipiare pipistrèllo pipita pippa pippare pippiolino pippióne pìppolo piqué pira piramidale piràmide piramidóne pirandelliano pirandellismo piranha pirargirite Pirata piratare pirateggiare piraterìa piratésco piràtico pirażòlo pireliòmetro pirenàico pirène pirenòforo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib