pionefrosi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pionefròṡi

Il lemma pionefròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

pionefròṡi
(meno com. pionèfroṡi) s. f. [comp. di pio- e nefrosi]. – Malattia del rene caratterizzata da raccolte purulente, più o meno cospicue, nel parenchima e nelle vie escretrici con concomitante reazione infiammatoria del tessuto perirenale; determinata da eventi ostruttivi delle vie escretrici (calcoli, restringimenti congeniti o traumatici, neoplasie), si manifesta, tra l’altro, con dolore lombare, aumento di volume del rene, febbricola o febbre anche molto alta, per lo più intermittente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pionefrosi
[pio-ne-frò-ṣi]

s.f. inv.
med infiammazione purulenta del bacinetto renale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pionefrosi
[pio-ne-frò-ʃi]
(med.) infiammazione purulenta del bacinetto renale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pio- e nefrosi.

Termini vicini

pïóne piombóso piómbo piombino piombìfero piombatura piombatóia piombato piombare piombàggio piombàggine pïòlo piòggia pioggerèlla pïògeno pioftalmìa piodermite piòda piocèle pio- pinzuto pinzòchero pinzo pinzimònio pinzillàcchera pinzétta pinzatura pinzatrice pinzare pinza pionière pionierismo pionierìstico piopneumotorace piòppa pioppàia piopparèllo pioppèlla pioppéto pioppìcolo pioppicoltóre pioppicoltura piòppo pïórno piorrèa piorròico piosalpinge piòta piotare piòtta piòva piovano piovasco piòvere pioviccicare piovigginare piovìggine piovigginóso pioviscolare piovórno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib