placoide
  1. Home
  2. Lettera p
  3. placòide

Il lemma placòide

Definizioni

Definizione di Treccani

placòide
agg. [comp. di placo- e -oide]. – in zoologia, che ha forma di piastra: recettori p., organi di senso, probabilmente olfattivi, situati sulle antenne di alcuni insetti; scaglie p. o squame p., caratteristiche formazioni dermiche dei pesci cartilaginei (dette anche dentelli cutanei), che possono essere piccole e distribuite uniformemente in uno strato continuo sulla pelle o grandi e distanziate: sono formate da uno spesso strato di dentina rivestito di smalto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

placoide
[pla-còi-de]

agg. (pl. -di)
scient che ha forma di piastra, di placca
|| zool delle squame dei pesci elasmobranchi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

placoide
[pla-còi-de]
pl. -i
si dice della squama dei pesci elasmobranchi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di placo- e -oide.

Termini vicini

placòfori plàcito placitazióne plàcido placidità placidézza plàcet placentografìa placentazióne placènta placèbo placchétta placcatura placcato placcare placcàggio placca placare placàbile pizzuto pizzutèllo pizzòcchero pizzo pizzino pizzicòtto pizzicottare pizzicóre pìzzico pizzichino pizzicherìa plafond plafóne plafonièra plaga plagale plagiare plagiàrio plagiato plàgio- plagiocefalìa plagioclàṡio plagiotropismo plaid planaménto planare planària planarità planata plància planctologìa plàncton planctònico planetàrio planetologìa planetològico planetòlogo planimetrìa planimètrico planìmetro planisfèro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib