placcato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. placcato

Il lemma placcato

Definizioni

Definizione di Treccani

placcato
s. m. [part. pass. sostantivato di placcare]. – Prodotto metallico (tubo, valvola, lastra, filo, oggetto d’uso, ecc.) ottenuto con un’operazione di placcatura, avente la caratteristica di riunire in un unico manufatto le proprietà di due metalli diversi (così, per es., un oggetto di rame placcato in acciaio inossidabile unisce l’elevata conducibilità elettrica e termica del rame alla resistenza agli agenti ossidanti e corrosivi propria dell’acciaio inossidabile).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

placcato
[plac-cà-to]

part. pass. di placcàre
|| Anche agg. nelle accezioni del verbo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

placcato
[plac-cà-to]
di placcare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo | (lett.) impreziosito, abbellito
♦ n.m.
pl. -i
oggetto di metallo placcato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

placcare placcàggio placca placare placàbile pizzuto pizzutèllo pizzòcchero pizzo pizzino pizzicòtto pizzicottare pizzicóre pìzzico pizzichino pizzicherìa pizzicato pizzicata pizzicaròlo pizzicare pizzicàgnolo pizzerìa pizzardóne pizzarda pizzaiòlo pizzaccherino pizza pìzio pìzia pixel placcatura placchétta placèbo placènta placentazióne placentografìa plàcet placidézza placidità plàcido placitazióne plàcito placòfori placòide plafond plafóne plafonièra plaga plagale plagiare plagiàrio plagiato plàgio- plagiocefalìa plagioclàṡio plagiotropismo plaid planaménto planare planària

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib