plagiario
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plagiàrio

Il lemma plagiàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

plagiàrio
agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. plagiaire, che è dal lat. plagiarius «chi sottrae servi e bestiame altrui», in marziale «ladro di libri»; cfr. plagium, che è l’atto commesso dal plagiarius, der. del gr. πλάγιος «obliquo (non retto)»]. – Chi commette plagio; in partic., in relazione al plagio letterario, chi nella sua opera si appropria, facendole passare per sue, di opere o parti di opere altrui; per estens., imitatore o ripetitore pedissequo che spaccia come proprie le cose dette o innovate da altri, tacendo la fonte da cui le ha attinte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plagiario
[pla-già-rio]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
non com. che, chi commette plagio: scrittore, artista p.; uno sfacciatissimo p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plagiario
[pla-già-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
si dice di chi commette un plagio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. plagiaire, che è dal lat. plagiarĭu(m), propr. ‘ladro di schiavi altrui’, deriv. di plagĭum; cfr. plagio.

Termini vicini

plagiare plagale plaga plafonièra plafóne plafond placòide placòfori plàcito placitazióne plàcido placidità placidézza plàcet placentografìa placentazióne placènta placèbo placchétta placcatura placcato placcare placcàggio placca placare placàbile pizzuto pizzutèllo pizzòcchero pizzo plagiato plàgio- plagiocefalìa plagioclàṡio plagiotropismo plaid planaménto planare planària planarità planata plància planctologìa plàncton planctònico planetàrio planetologìa planetològico planetòlogo planimetrìa planimètrico planìmetro planisfèro planitùdine planning plano- planogamète plantagenèto plantare plantìgrado

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib