planaria
  1. Home
  2. Lettera p
  3. planària

Il lemma planària

Definizioni

Definizione di Treccani

planària
s. f. [der. del lat. planus «piano1»]. – in zoologia, nome generico di numerose specie di platelminti della classe turbellarî tricladi, che abitano le acque dolci, marine e il terreno umido, in genere aderenti alla superficie inferiore dei sassi: hanno corpo ciliato, appiattito, che misura da pochi mm a qualche cm di lunghezza, con due o più occhi, e bocca ventrale che immette in un intestino ramificato; caratteristica di questi vermi è la notevole capacità di rigenerazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

planaria
[pla-nà-ria]

s.f. (pl. -rie)
zool nome generico di animale invertebrato della famiglia dei platelminti, dal corpo piatto e dalla notevole capacità rigenerativa, che vive in acque dolci e marine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

planaria
[pla-nà-ria]
pl. -e
(zool.) genere di vermi platelminti a forte capacità rigenerativa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dal lat. plānus ‘piano’.

Termini vicini

planare planaménto plaid plagiotropismo plagioclàṡio plagiocefalìa plàgio- plagiato plagiàrio plagiare plagale plaga plafonièra plafóne plafond placòide placòfori plàcito placitazióne plàcido placidità placidézza plàcet placentografìa placentazióne placènta placèbo placchétta placcatura placcato planarità planata plància planctologìa plàncton planctònico planetàrio planetologìa planetològico planetòlogo planimetrìa planimètrico planìmetro planisfèro planitùdine planning plano- planogamète plantagenèto plantare plantìgrado plàntula plaquette plasma plasmàbile plasmabilità plasmacèllula plasmacellulare plasmafèreṡi plasmare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib