plaid
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plaid

Il lemma plaid

Definizioni

Definizione di Treccani

plaid
‹pläd› s. ingl. [dal gaelico plaide, irl. ploid, di origine ignota] (pl. plaids ‹pläd∫›), usato in ital. al masch. (talvolta italianizzato in plèd). – Coperta da viaggio, o anche di uso domestico, fabbricata con filati di lana o mistolana, abbondantemente garzata, talora con filati sintetici (in genere fibre acriliche), dai caratteristici motivi scozzesi a grandi quadri vivacemente colorati, e generalmente con frange alle due estremìtà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plaid
it.

s.m. inv.
Coperta di dimensioni ridotte o ampio scialle di lana morbida, di solito con disegni scozzesi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plaid

coperta di lana o di fibra sintetica morbida, di solito con frange e a riquadri di vari colori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., dallo scozzese plaide.

Termini vicini

plagiotropismo plagioclàṡio plagiocefalìa plàgio- plagiato plagiàrio plagiare plagale plaga plafonièra plafóne plafond placòide placòfori plàcito placitazióne plàcido placidità placidézza plàcet placentografìa placentazióne placènta placèbo placchétta placcatura placcato placcare placcàggio placca planaménto planare planària planarità planata plància planctologìa plàncton planctònico planetàrio planetologìa planetològico planetòlogo planimetrìa planimètrico planìmetro planisfèro planitùdine planning plano- planogamète plantagenèto plantare plantìgrado plàntula plaquette plasma plasmàbile plasmabilità plasmacèllula

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib