polder
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pòlder

Il lemma pòlder

Definizioni

Definizione di Treccani

pòlder
s. m. [voce oland., diffusa attrav. il francese]. – nei paesi bassi, zona costiera pianeggiante, situata a un livello inferiore a quello delle massime maree, un tempo periodicamente invasa dal mare e attualmente protetta da dighe e percorsa da canali di drenaggio le cui acque vengono pompate in mare (fino al sec. 19° mediante pompe azionate da mulini a vento), in modo da permettere la coltivazione dei terreni e il sorgere di insediamenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polder

s.m. inv.
geogr zona costiera dell'olanda caratterizzata da terreni bonificati, sotto il livello marino, difesi da dighe e argini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polder
[pòl-der]
(geog.) nei Paesi Bassi, estensione di terreno, prosciugata e coltivata, isolata dal mare per mezzo di una diga

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ol.; di etimo incerto.

Termini vicini

polaròide pòlaroid polarografìa polariżżazióne polariżżatóre polariżżare polarità polarìmetro polarimètrico polarimetrìa polare polaccóne polacco polacca pòla pokerista pòker poise pois pointillisme pointer -poiètico poièṡi poichilocitòṡi poiché poiana pòi pòh pogrom poggiòlo polemarco polèmica polèmico polemista polemiżżare polemologìa polemòlogo polèna polènda polènta polentata polentóne poleografìa poleṡano polése poléṡine -poli poliachènio poliacrilato poliacrìlico poliaddizióne polìade poliàdico poliambulatòrio poliandrìa polïandro poliarchìa polïàrchico poliartrite poliatòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib