Il lemma poichilocitòṡi
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        poichilocitòṡi
 s. f. [der. di poichilocito, col suff. medico -osi]. – In ematologia, presenza nel sangue circolante di globuli rossi di forma diversa: il termine è usato per indicare sia condizioni caratterizzate da un’unica anomalia morfologica (drepanocitosi, sferocitosi, ecc.), sia la presenza contemporanea nello stesso individuo di globuli rossi di molteplice morfologia (a racchetta, a stella, a pera, a clessidra, ecc.).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        poichilocitosi
[poi-chi-lo-ci-tò-ṣi]
med deformazione dei globuli rossi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        poichilocitosi
 [poi-chi-lo-ci-tò-ʃi]
 (med.) presenza di poichilociti nel sangue                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di poichilocito e -osi.
Termini vicini
poiché poiana pòi pòh pogrom poggiòlo pòggio poggièro poggiatèsta poggiata poggiare poggiapièdi poggiamano poggiacapo pòggia pogare poffare! POF poetiżżare poètico poeticiżżare poeticità poeticherìa poètica poeteggiare poetastro poetare poetàbile poèta poeṡìa poièṡi -poiètico pointer pointillisme pois poise pòker pokerista pòla polacca polacco polaccóne polare polarimetrìa polarimètrico polarìmetro polarità polariżżare polariżżatóre polariżżazióne polarografìa pòlaroid polaròide pòlder polemarco polèmica polèmico polemista polemiżżare polemologìa
