poiesi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. poièṡi

Il lemma -poièṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

-poièṡi
[dal gr. ποίησις (v. poiesi), usato anche come secondo elemento, per es. in αἱματοποίησις, μυϑοποίησις, ecc.]. – secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica (come emopoiesi, leucocitopoiesi, mielopoiesi), per lo più di formazione moderna, che significa «formazione, produzione».

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

poièṡi
s. f. [dal gr. ποίησις «il fare, produzione», der. di ποιέω «fare»], letter. – Nel linguaggio filosofico, l’attività dello spirito, il suo carattere creativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

poiesi
[po-iè-ṣi]

s.f. inv.
filos il momento dell'attività creativa dello spirito
-poiesi
secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “formazione”, “produzione”: citopoiesi, emopoiesi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

poiesi
[po-iè-ʃi]
(filos.) la facoltà creativa dell’uomo e il momento in cui essa si realizza, soprattutto nell’attività artistica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. póiēsis ‘produzione, creazione’, deriv. di poiêin ‘fare, produrre’.

Termini vicini

poichilocitòṡi poiché poiana pòi pòh pogrom poggiòlo pòggio poggièro poggiatèsta poggiata poggiare poggiapièdi poggiamano poggiacapo pòggia pogare poffare! POF poetiżżare poètico poeticiżżare poeticità poeticherìa poètica poeteggiare poetastro poetare poetàbile poèta -poiètico pointer pointillisme pois poise pòker pokerista pòla polacca polacco polaccóne polare polarimetrìa polarimètrico polarìmetro polarità polariżżare polariżżatóre polariżżazióne polarografìa pòlaroid polaròide pòlder polemarco polèmica polèmico polemista polemiżżare polemologìa polemòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib