pointillisme
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pointillisme

Il lemma pointillisme

Definizioni

Definizione di Treccani

pointillisme
‹puẽtii̯ì∫m› s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – tendenza pittorica manifestatasi in francia nell’ultimo ventennio dell’ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva sostituire un fondamento scientifico all’intuizione soggettiva della luce tipicamente impressionista, il che nella pratica avveniva mediante un procedimento di pittura a piccole pennellate regolari, spesso puntiformi, di colori puri, non impastati, semplicemente giustapposti sulla tela; connesso con il divisionismo italiano, e iniziato da g. seurat, ebbe fra i suoi maggiori esponenti p. signac, h.-e. cross e, per un certo tempo, c. pissarro e o. redon. il termine è stato spesso reso in ital. con puntinismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pointillisme

s.m. inv.
belle arti tecnica pittorica che rappresenta le masse di colori mediante la loro scomposizione in puntini delle tinte fondamentali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pointillisme

(pitt.) puntinismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di pointiller ‘punteggiare’, che è da point ‘punto’.

Termini vicini

pointer -poiètico poièṡi poichilocitòṡi poiché poiana pòi pòh pogrom poggiòlo pòggio poggièro poggiatèsta poggiata poggiare poggiapièdi poggiamano poggiacapo pòggia pogare poffare! POF poetiżżare poètico poeticiżżare poeticità poeticherìa poètica poeteggiare poetastro pois poise pòker pokerista pòla polacca polacco polaccóne polare polarimetrìa polarimètrico polarìmetro polarità polariżżare polariżżatóre polariżżazióne polarografìa pòlaroid polaròide pòlder polemarco polèmica polèmico polemista polemiżżare polemologìa polemòlogo polèna polènda polènta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib