polacco
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polacco

Il lemma polacco

Definizioni

Definizione di Treccani

polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). –
1. agg. della polonia, territorio e stato dell’europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi p.; gli ebrei p.; legioni p., formazioni armate di volontarî polacchi che, dopo la spartizione della polonia (1795) e fino alla seconda guerra mondiale, intervennero in varî conflitti bellici, spesso al fianco di popoli in lotta per l’indipendenza, e sempre con lo scopo di creare le premesse politiche e militari per la rinascita e l’indipendenza della polonia; corridoio p., v. corridoio n. 3 a; la lingua p. (o, come sost., il polacco), l’insieme dei dialetti parlati dai polacchi in gran parte del territorio politico dell’attuale polonia, in alcune zone della repubblica ceca, della germania, della lituania, dell’ucraina, della russia e della bielorussia, appartenenti al gruppo occidentale delle lingue slave; il papa p., per antonomasia, karol wojtyła (1978-2005), il primo papa polacco nella storia del cattolicesimo. come sost., abitante o nativo della repubblica di polonia (la capitale è varsavia), entrata a far parte dell’unione europea nel 2004.
2. in zootecnia, coniglio p., razza di coniglio piccolissimo, albino, con occhi rossi, carne finissima e pelliccia molto apprezzata, che si presta bene per l’imitazione dell’ermellino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polacco
[po-làc-co] (pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)


a agg.
Della Polonia: popolo p.; città polacche
b s.m. (f. -ca nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo della polonia
2. lingua slava del gruppo occidentale parlata in polonia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polacco
[po-làc-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
della Polonia
♦ n.m.
pl. -chi
1.
f. -a; pl. -che
nativo, abitante della Polonia
2. lingua del gruppo slavo parlata in Polonia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal polacco polak, deriv. dello slavo pole ‘campo, pianura’.

Termini vicini

polacca pòla pokerista pòker poise pois pointillisme pointer -poiètico poièṡi poichilocitòṡi poiché poiana pòi pòh pogrom poggiòlo pòggio poggièro poggiatèsta poggiata poggiare poggiapièdi poggiamano poggiacapo pòggia pogare poffare! POF poetiżżare polaccóne polare polarimetrìa polarimètrico polarìmetro polarità polariżżare polariżżatóre polariżżazióne polarografìa pòlaroid polaròide pòlder polemarco polèmica polèmico polemista polemiżżare polemologìa polemòlogo polèna polènda polènta polentata polentóne poleografìa poleṡano polése poléṡine -poli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib