potabile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. potàbile

Il lemma potàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

potàbile
agg. [dal lat. tardo potabĭlis, der. di potare «bere»]. –
1. che può essere bevuto senza danno per la salute: acqua p., acqua che, per le sue caratteristiche organolettiche, chimiche, fisiche, batteriologiche può essere bevuta o comunque destinata a usi alimentari. per oro p., v. oro, nel sign. 6 c.
2. in usi estens. e scherz., detto di tutto ciò che (anche non liquidi) è passabilmente buono, accettabile e sim.: non è un gran vino, ma è p.; «com’era il film?» «potabile».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

potabile
[po-tà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che si può bere senza danno per la salute; bevibile: acqua p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

potabile
[po-tà-bi-le]
pl. -i
che si può bere senza danno per la salute: acqua potabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo potabĭle(m), deriv. di potāre ‘bere’.

Termini vicini

postvulcànico postvocàlico postutto posturale postura postuniversitàrio pòstumo postulatòrio postulatóre postulato postulare postulante postrisorgimentale postridentino postrìbolo postribolare postrèmo postraumàtico postprandiale postoperatòrio postònico pósto postmodèrno postmodernismo postmilitare postlùdio postlimìnio postite postino postindustriale potabiliżżare potabiliżżazióne potage potàggio potamogetonàcee potamologìa potamòtoco potare potassa potàssico potàssio potatóio potatóre potatura potentato potènte potentilla potentino potènza potenziale potenzialità potenziaménto potenziare potenziato potenziòmetro potére potestà potestativo potìssimo pòto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib