potare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. potare

Il lemma potare

Definizioni

Definizione di Hoepli

potare1
[po-tà-re] (pòto)

v.tr.
Bere
potare2
[po-tà-re] (póto)
v.tr.
1. tagliare ad arte i rami secchi o superflui di una pianta al fine di favorirne la crescita o di ottenere una forma determinata: p. gli ulivi, le viti, le rose; p. a ombrello, a cono, a piramide
|| ass. roncola, forbici per potare
2. estens., lett. troncare, mozzare, amputare: a chi tagliava usbergo, a chi potando / venia le mani (pulci)
3. fig. togliere il superfluo, sfrondare: p. uno scritto, un discorso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

potare
[po-tà-re]
io póto ecc.
a aus. avere
1. (agr.) tagliare i rami degli alberi o degli arbusti per regolarne la crescita o modificarne la forma: potare la vite, il pesco; potare a corona, a ombrello; potare le rose
2. (non com.) tagliare, sfrondare: nel potare il testo originale ho eliminato alcune virgole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. putāre ‘pulire’, poi ‘potare’.

Termini vicini

potamòtoco potamologìa potamogetonàcee potàggio potage potabiliżżazióne potabiliżżare potàbile postvulcànico postvocàlico postutto posturale postura postuniversitàrio pòstumo postulatòrio postulatóre postulato postulare postulante postrisorgimentale postridentino postrìbolo postribolare postrèmo postraumàtico postprandiale postoperatòrio postònico pósto potassa potàssico potàssio potatóio potatóre potatura potentato potènte potentilla potentino potènza potenziale potenzialità potenziaménto potenziare potenziato potenziòmetro potére potestà potestativo potìssimo pòto potòrio pottinìccio pouf poule pouponnière pourparler poveràccio poveràglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib