preavvisare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preavviṡare

Il lemma preavviṡare

Definizioni

Definizione di Treccani

preavviṡare
v. tr. [comp. di pre- e avvisare1]. –
1. avvisare, informare in precedenza, prima cioè del compimento di un fatto o dell’avviso ufficiale: li ho già preavvisati delle mie intenzioni; gli studenti erano stati preavvisati dello spostamento delle date degli esami; tornavamo ogni pomeriggio, dapprima preavvisando con una telefonata, poi nemmeno (bassani); frequente spec. nel linguaggio burocratico e commerciale, informare per mezzo di preavviso: p. il cliente della spedizione.
2. ammonire preventivamente: stai attento a quello che fai, ti ho già preavvisato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preavvisare
[pre-av-vi-ṣà-re] (preavvìso)

v.tr.
1. avvisare prima: arrivò senza preavvisarmi
SIN. preavvertire
2. non com. ammonire preventivamente: ti avevo preavvisato da tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preavvisare
[pre-av-vi-ʃà-re]
a aus. avere
avvisare in precedenza [+ di, che]: è indispensabile preavvisare del proprio arrivo; ci hanno preavvisato che si sarebbe dovuto aspettare un po’

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e avvisare 1.

Termini vicini

preavvertire preavvertiménto preatlètico preàrio preappennìnico preannùncio preannunciare preanesteṡìa preamplificatóre preàmbolo prealpino preallarme preagònico preadolescènza preadolescènte preadattaménto preadamìtico preadamita preaccennare pravo pravità pratolino pratolina prato prativo pratile praticóne praticoltura pratìcolo pràtico preavviṡo prebarba prebaròcco prebèllico prebènda prebendàrio prebendato prebïòtico precambriano precampionato precanceróso precare precària precariato precarietà precàrio precariżżazióne precauzionale precauzióne prèce precedènte precedènza precèdere precessióne precessóre precettare precettazióne precettista precettìstica precettìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib