preario
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preàrio

Il lemma preàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

preàrio
agg. [comp. di pre- e ario1]. – di fenomeno linguistico che risale a un periodo precedente alla manifestazione storica di una lingua aria, e del periodo stesso: voce sanscrita p., fase prearia. si dice anche dei gruppi etnici che esistevano in una regione prima della diffusione in essa di una lingua aria: le genti p. dell’india.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preario
[pre-à-rio]

agg. (pl. m. -rii o -ri; f. -ria, pl. -rie)
ling di fenomeno linguistico o culturale che precede le lingue indoeuropee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preario
[pre-à-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
si dice di fenomeno linguistico precedente alla fase delle lingue arie; anche, di popolazione presente in un’area prima che vi si diffondesse una lingua aria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e ario.

Termini vicini

preappennìnico preannùncio preannunciare preanesteṡìa preamplificatóre preàmbolo prealpino preallarme preagònico preadolescènza preadolescènte preadattaménto preadamìtico preadamita preaccennare pravo pravità pratolino pratolina prato prativo pratile praticóne praticoltura pratìcolo pràtico praticità praticismo praticare praticante preatlètico preavvertiménto preavvertire preavviṡare preavviṡo prebarba prebaròcco prebèllico prebènda prebendàrio prebendato prebïòtico precambriano precampionato precanceróso precare precària precariato precarietà precàrio precariżżazióne precauzionale precauzióne prèce precedènte precedènza precèdere precessióne precessóre precettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib