preminenza
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preminènza

Il lemma preminènza

Definizioni

Definizione di Treccani

preminènza
(ant. preeminènza) s. f. [der. di preminente]. – l’essere preminente; superiorità in potere, autorità, importanza e sim.: domenedio ha queste intelligenzie preposte ... alle ricchez[z]e e agli stati e alle preeminenzie del mondo (boccaccio); avere la p. in un campo di studî, in un’attività; raggiungere, occupare una posizione di p.; ottenere, mantenere la p. sulle altre nazioni; contendere per la p., disputare per la p., in campo politico, economico, sociale, ecc.; impiantare una innocua discussione sulla p. fra pittura e poesia (r. longhi). di cose astratte, maggiore importanza, priorità d’interesse: la p. di un problema, di una questione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preminenza
[pre-mi-nèn-za] ant. preeminenza

s.f.
Carattere, condizione di chi, di ciò che è preminente; superiorità: essere in posizione di p.; la p. politica e militare di una nazione; la p. di un problema
CONT. inferiorità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preminenza
[pre-mi-nèn-za]
pl. -e
l’essere preminente; superiorità sugli altri: ottenere, conservare la preminenza; occupare una posizione di preminenza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

preminènte premilitare premiership première premierato premier prèmice premiazióne premiato premiare premiando premiàbile preméttere premestrüale preméssa prèmere premeditazióne premeditato premeditare prematuro prematurità prematrimoniale preluṡo prelùdio preludiare prelùdere prelogismo prelògico prelodato preliminare prèmio premistòffa premistóppa prèmito premitura premolare premonire premonitóre premonitòrio premonizióne premoriènza premorire premòrte premòrto premunire premunizióne premura premurare premuróso prenàscere prenatale prènce prèndere prendìbile prendisóle prenditóre prenditorìa prenegoziato prenestino prenóme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib