prenestino
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prenestino

Il lemma prenestino

Definizioni

Definizione di Treccani

prenestino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. praenestinus]. – relativo o appartenente all’antica preneste (lat. praeneste), città del lazio corrispondente all’odierna palestrina, in prov. di roma: fibula p. (v. fibula); monti o colli p., gruppo del subappennino laziale che si eleva a est di roma e a sud di tivoli; via p., via che portava anticam. da roma a preneste, oggi da roma a palestrina; quartiere p., uno dei quartieri della Roma odierna, sviluppatosi lungo il primo tratto della via Prenestina. Come sost., abitante o nativo dell’antica Preneste o della moderna Palestrina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prenestino
[pre-ne-stì-no]


a agg.
Di Preneste, antica città del Lazio, corrispondente all'odierna Palestrina
|| Di Palestrina
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo di Preneste o di Palestrina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prenestino
[pre-ne-stì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Preneste, antica città laziale, o della moderna Palestrina, comune in provincia di Roma
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante dell’antica Preneste o della moderna Palestrina.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

prenegoziato prenditorìa prenditóre prendisóle prendìbile prèndere prènce prenatale prenàscere premuróso premurare premura premunizióne premunire premòrto premòrte premorire premoriènza premonizióne premonitòrio premonitóre premonire premolare premitura prèmito premistóppa premistòffa prèmio preminènza preminènte prenóme prenominato prenotare prenotazióne prènsile prensióne prenunziare prenùnzio preoccupante preoccupare preoccupazióne preolìmpico preolimpiònico preopinante preorale preordinaménto preordinare preordinato preordinazióne prepagato preparare preparativo preparato preparatóre preparatòrio preparazióne prepensionaménto preponderante preponderanza preponderare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib