prenome
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prenóme

Il lemma prenóme

Definizioni

Definizione di Treccani

prenóme
s. m. [dal lat. praenomen, comp. di prae- «pre-» e nomen «nome»]. – il nome individuale, che presso gli antichi romani precedeva il gentilizio, e nell’uso moderno precede il cognome; è termine storico, letter. e giuridico, mentre nel linguaggio com. si preferiscono i sinon. nome di battesimo, primo nome o semplicem. nome.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prenome
[pre-nó-me]

s.m. (pl. -mi)
1. st presso gli antichi romani, nome della persona preposto a quello della famiglia e al soprannome
2. non com. nome proprio di battesimo che precede il cognome


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prenome
[pre-nó-me]
pl. -i
1. presso gli antichi romani, il nome personale che precedeva quello della gente: Caio è il prenome di Giulio Cesare
2. nome di battesimo di una persona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praenōmen, comp. di prāe- ‘pre-’ e nōmen ‘nome’.

Termini vicini

prenestino prenegoziato prenditorìa prenditóre prendisóle prendìbile prèndere prènce prenatale prenàscere premuróso premurare premura premunizióne premunire premòrto premòrte premorire premoriènza premonizióne premonitòrio premonitóre premonire premolare premitura prèmito premistóppa premistòffa prèmio preminènza prenominato prenotare prenotazióne prènsile prensióne prenunziare prenùnzio preoccupante preoccupare preoccupazióne preolìmpico preolimpiònico preopinante preorale preordinaménto preordinare preordinato preordinazióne prepagato preparare preparativo preparato preparatóre preparatòrio preparazióne prepensionaménto preponderante preponderanza preponderare prepórre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib