premura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. premura

Il lemma premura

Definizioni

Definizione di Treccani

premura
s. f. [der. di premere]. –
1. cura, sollecitudine verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà mia p., nostra p.; mi farò p. di comunicarle la data della riunione; darsi, prendersi p. di qualcuno o di qualcosa, darsene pensiero, occuparsene con vivo interessamento; mostrare p. nell’adempimento del proprio dovere; tanti bei precetti di fortezza e di carità, di p. operosa per gli altri, di sacrifizio illimitato di sé (manzoni). con senso concr., atto di attenzione affettuosa con cui tale sollecitudine si manifesta; spesso al plur.: la ringrazio delle p. usatemi; è una persona piena di premure; aveva tutte le p. possibili per i suoi genitori.
2. estens. urgenza, fretta: aver p., avere fretta: ho p. di arrivare, di sbrigare questa faccenda; mi raccomando di far presto: ho p.!; fare premura, e con più forza mettere premura, sollecitare mostrando di aver fretta, di avere urgenza di qualche cosa: bisognerà fargli un po’ di p., altrimenti non ci consegnerà il lavoro in tempo; al plur., fare premure, insistere, raccomandare caldamente: occorrerà fare premure presso il comune perché sia aumentata la vigilanza notturna. di premura, come locuz. avv., di fretta: andare, lavorare di p.; come locuz. agg., urgente o, anche, importante, che preme, che sta a cuore: è un affare di premura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

premura
[pre-mù-ra]

s.f.
1. cura, attenzione, interessamento sollecito verso chi o ciò che sta a cuore: avere, dimostrare p. per, verso qualcuno, qualcosa; custodire con p.; sarà nostra p. avvertirvi
|| darsi premura, prendersi cura
CONT. trascuratezza, negligenza
2. spec. al pl. atto cortese che rivela attenzione, cura, sollecitudine: vi ringrazio per tutte le premure che avete avuto per me
3. estens. urgenza, fretta, sollecitudine: avere, non avere p. di fare qualcosa; agire con p.
CONT. calma, flemma
|| di premura, in fretta, di fretta
|| far premura a qualcuno, sollecitarlo a fare in fretta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

premura
[pre-mù-ra]
pl. -e
1. fretta, urgenza: ho premura di partire; non c’è premura |far premura a qualcuno, sollecitarlo a far presto
2. cura, sollecitudine: sarà mia premura avvisarla; lui la riempie di molte premure

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di premere.

Termini vicini

premunizióne premunire premòrto premòrte premorire premoriènza premonizióne premonitòrio premonitóre premonire premolare premitura prèmito premistóppa premistòffa prèmio preminènza preminènte premilitare premiership première premierato premier prèmice premiazióne premiato premiare premiando premiàbile preméttere premurare premuróso prenàscere prenatale prènce prèndere prendìbile prendisóle prenditóre prenditorìa prenegoziato prenestino prenóme prenominato prenotare prenotazióne prènsile prensióne prenunziare prenùnzio preoccupante preoccupare preoccupazióne preolìmpico preolimpiònico preopinante preorale preordinaménto preordinare preordinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib