Il lemma prenatale
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        prenatale
 agg. [comp. di pre- e natale]. – che precede la nascita: vita p., periodo p., il periodo di vita intrauterina; determinazione p. del sesso di un nascituro; diagnosi p., l’individuazione, in corso di gravidanza, di una condizione patologica del feto (alterazioni cromosomiche, mal-formazioni, malattie metaboliche o d’altro genere, arresti di sviluppo), eseguita con gli usuali strumenti della ecografia, amniocentesi, fetoscopia, mentre una quarta tecnica diagnostica, la biopsia dei villi coriali, è ancora oggetto di discussione; chirurgia p., procedimenti chirurgici, tuttora sperimentali e che sollevano molteplici obiezioni, anche d’ordine morale, effettuati raggiungendo il feto nell’utero materno, soprattutto allo scopo di ristabilire il deflusso di un liquido organico in caso di un suo blocco (finora eseguiti in casi di idrocefalo e di ostruzione delle vie urinarie, e attuati con tecnica analoga all’amniocentesi). talora con riferimento a eventi o a un’attività psichica che si presume possano verificarsi nel periodo che precede la nascita: il groviglio labirintico di ricordi e di sensazioni infantili e prenatali (Dessì). TAV.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        prenatale
[pre-na-tà-le]
scient che precede la nascita: vita p.
|| Che concerne il periodo precedente alla nascita: medicina p.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        prenatale
 [pre-na-tà-le]
pl. -i
 che precede la nascita: la vita prenatale del bambino; diagnosi prenatale                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di pre- e natale 1.
Termini vicini
prenàscere premuróso premurare premura premunizióne premunire premòrto premòrte premorire premoriènza premonizióne premonitòrio premonitóre premonire premolare premitura prèmito premistóppa premistòffa prèmio preminènza preminènte premilitare premiership première premierato premier prèmice premiazióne premiato prènce prèndere prendìbile prendisóle prenditóre prenditorìa prenegoziato prenestino prenóme prenominato prenotare prenotazióne prènsile prensióne prenunziare prenùnzio preoccupante preoccupare preoccupazióne preolìmpico preolimpiònico preopinante preorale preordinaménto preordinare preordinato preordinazióne prepagato preparare preparativo
