prevendita
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prevéndita

Il lemma prevéndita

Definizioni

Definizione di Treccani

prevéndita
s. f. [comp. di pre- e vendita]. – vendita anticipata; in partic., vendita dei biglietti di spettacoli, concerti, eventi sportivi e sim., che si effettua nei giorni precedenti e in luoghi anche diversi da quelli in cui lo spettacolo si terrà; diritti di p., la maggiorazione di prezzo imposta su tali biglietti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prevendita
[pre-vén-di-ta]

s.f.
bur vendita effettuata anticipatamente, spec. di biglietti per spettacoli teatrali, concerti, avvenimenti sportivi e sim.
|| diritto di prevendita, ass. prevendita, costo della commissione che il concessionario della vendita aggiunge al prezzo del biglietto come propria retribuzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prevendita
[pre-vén-di-ta]
pl. -e
vendita anticipata rispetto al momento in cui si utilizzerà la cosa venduta (p.e. di biglietti di ingresso a uno spettacolo; anche, delle unità di un immobile ancora in costruzione)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e vendita.

Termini vicini

preveggènza preveggènte prevedìbile prevedére prevaricazióne prevaricatóre prevaricare prevalére prevalènza prevalènte preunitàrio preumanìstico preumanista preumanéṡimo pretura prètto pretòrio pretorile pretoriano pretóre pretònico pretino pretestüóso pretèsto pretestato pretestata pretèsta pretésco pretésa preternaturale prevenire preventivare preventivista preventivo preventòrio prevenuto prevenzióne preverbale previdènte previdènza previdenziale prèvio previṡìbile previṡionale previṡióne prevocàlico prevòsto prevostura preziàrio preziosismo preziosità prezióso prezzare prezzàrio prezzatrice prezzatura prezzémolo prèzzo prezzolare prezzolato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib