preventivare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preventivare

Il lemma preventivare

Definizioni

Definizione di Treccani

preventivare
v. tr. [der. di preventivo]. –
1. fare un preventivo, calcolare in preventivo: abbiamo preventivato una spesa di ottanta euro; il totale delle spese è preventivato in centomila euro; anche, stanziare la somma necessaria per una data spesa: per il viaggio ho preventivato mille euro.
2. per estens., non com., prevedere, immaginare, spec. con riferimento a fatti poco piacevoli: questo ostacolo non l’avevo preventivato; bisogna p. qualche difficoltà. ◆ part. pass. preventivato, anche come agg.: le spese preventivate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preventivare
[pre-ven-ti-và-re] (preventìvo)

v.tr.
Mettere in preventivo, calcolare nel preventivo: per questo lavoro abbiamo preventivato una spesa di tre milioni
|| fig. tenere in considerazione, calcolare: è un problema che non avevo preventivato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preventivare
[pre-ven-ti-và-re]
a aus. avere
1. prevedere una spesa e calcolarne in anticipo l’entità; fare un preventivo
2. prevedere, pronosticare

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

prevenire prevéndita preveggènza preveggènte prevedìbile prevedére prevaricazióne prevaricatóre prevaricare prevalére prevalènza prevalènte preunitàrio preumanìstico preumanista preumanéṡimo pretura prètto pretòrio pretorile pretoriano pretóre pretònico pretino pretestüóso pretèsto pretestato pretestata pretèsta pretésco preventivista preventivo preventòrio prevenuto prevenzióne preverbale previdènte previdènza previdenziale prèvio previṡìbile previṡionale previṡióne prevocàlico prevòsto prevostura preziàrio preziosismo preziosità prezióso prezzare prezzàrio prezzatrice prezzatura prezzémolo prèzzo prezzolare prezzolato pria priapèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib