pretesa
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pretésa

Il lemma pretésa

Definizioni

Definizione di Treccani

pretésa
s. f. [der. di pretendere1, part. pass. preteso]. – il fatto di pretendere, e anche ciò che si pretende: accampare, avanzare una p., delle p.; spesso con connotazione negativa, richiesta assurda e immotivata: questa è una bella p.; ma senti che pretese!; avere la p. di ..., con un verbo all’infinito, ostentare pregi o qualità che non si possiedono: ha la p. di essere elegante; ha la p. di saper cucinare; con funzione di avv. o di agg. la locuz. con (o di) qualche p., di persona (o cosa) che vuole apparire più di quanto non sia: la casa è arredata con qualche p.; mi sembra gente con qualche p.; era solo una bettola … con decorazioni di qualche p., festoni di carta a colori e fronde avvizzite sul muro (arbasino). nel linguaggio giur., p. punitiva dello stato, il diritto dello stato alla punizione del reo, in quanto vien fatto valere mediante il giudizio penale. spesso al plur., e in usi assol., per indicare esigenze eccessive, aspirazioni sproporzionate, dettate da un’esagerata opinione di sé: una persona che ha molte, troppe p., carica di pretese; frequenti le locuz. agg. e avv. di poche p., senza p., senza troppe p. e sim., di persona (o cosa) semplice, modesta, alla buona, senza particolari esigenze o ostentazioni: è un tipo senza p.; sono vestiti senza troppe p.; un ristorante, un albergo di poche pretese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pretesa
[pre-té-sa]

s.f.
1. rivendicazione più o meno debita: aveva la p. che lo salutassimo per primi; la mia mi sembra una p. legittima
|| Esigenza, richiesta di agi: è pieno di pretese
2. fig. presunzione: aveva la p. di essere un genio
3. fig. ricerca di eleganza, di ricchezza, di sfarzo spesso ostentato e pacchiano: casa ammobiliata con qualche p.
4. al pl., non com. compenso richiesto per un servizio: quali sono le sue pretese?


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pretesa
[pre-té-sa]
pl. -e
1. il pretendere; ciò che si pretende: pretesa legittima, infondata, assurda; avanzare, accampare pretese |avere la pretesa di, avere la presunzione, pretendere di: ha la pretesa di essere infallibile
2. esigenza, aspirazione: un uomo di molte, poche pretese |senza pretese, semplice, alla buona: mobili senza pretese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da preteso.

Termini vicini

preternaturale pretermissióne pretèrmine preterméttere preterizióne pretèrito preterire preterintenzionale pretenzióso pretensióne pretèndere pretendènte pretèlla prète pretàttica pretaiòlo pretàglia presura presuppósto presuppoṡizióne presuppórre presuòla preṡunzióne preṡuntuóso preṡuntuosità preṡuntuosàggine preṡunto preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere pretésco pretèsta pretestata pretestato pretèsto pretestüóso pretino pretònico pretóre pretoriano pretorile pretòrio prètto pretura preumanéṡimo preumanista preumanìstico preunitàrio prevalènte prevalènza prevalére prevaricare prevaricatóre prevaricazióne prevedére prevedìbile preveggènte preveggènza prevéndita prevenire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib