problematicismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. problematicismo

Il lemma problematicismo

Definizioni

Definizione di Treccani

problematicismo
(raro problematismo) s. m. [der. di problematico]. – corrente della filosofia contemporanea (il cui più autorevole rappresentante in italia è stato ugo spirito, 1896-1979), che considera compito della filosofia non la soluzione dei problemi, ma l’impostazione critica di essi e il riconoscimento delle esigenze da cui traggono origine, per cui la ricerca filosofica rimane sempre aperta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

problematicismo
[pro-ble-ma-ti-cì-ṣmo]

s.m.
filos atteggiamento filosofico che rifiuta la concezione metafisica e dogmatica della conoscenza e considera l'esistenza come un'incessante ricerca, aperta al confronto e alla valutazione dei problemi sempre nuovi che l'esistenza pone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

problematicismo
[pro-ble-ma-ti-cì-ʃmo]
pl. -i
(filos.) si dice di quelle posizioni filosofiche (p.e. il pragmatismo, lo storicismo ecc.) che rifiutano un sapere di tipo metafisico e ogni pretesa dogmatica di attingere a verità assolute

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di problematico.

Termini vicini

problemàtica problèma probità probïòtico probatòrio probativo probàtico probante probando probandato probabilità probabilìstico probabilista probabilismo probabiliorismo probàbile proavo pro- pro privo privilègio privilegiato privilegiare privé privazióne privato privatiżżazióne privatiżżare privativo privativa problematicità problemàtico problematiżżare pròbo proboscidati probòscide procaccévole procàccia procacciante procacciare procacciatóre procaccino procace procàcia procacità procaina procariòte procedènza procèdere procedìbile procedibilità procediménto procedura procedurale procedurista proceleusmàtico procèlla procellària procellarifórmi procellóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib