profase
  1. Home
  2. Lettera p
  3. profaṡe

Il lemma profaṡe

Definizioni

Definizione di Treccani

profaṡe
s. f. [comp. di pro-2 e fase]. – In citologia, il primo stadio della divisione cellulare nel processo della mitosi e della meiosi, in cui la cromatina nucleare, che inizialmente appare sotto forma di minute zollette o in reticolo, si organizza, mediante un complesso processo di spiralizzazione, a formare i cromosomi, che si fanno a mano a mano sempre più brevi e colorabili; verso la fine della profase i centrioli si allontanano, mentre la scomparsa dei nucleoli e la progressiva dissoluzione della membrana nucleare coincidono con l’inizio della metafase.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

profase
[pro-fà-ṣe]

s.f. (pl. -si)
biol fase iniziale della mitosi cellulare, nella quale i cromosomi si rendono evidenti e si scindono in una coppia di cromatidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

profase
[pro-fà-ʃe]
pl. -i
(biol.) prima fase della mitosi e della meiosi, durante la quale si evidenziano morfologicamente i cromosomi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pro- 2 e fase.

Termini vicini

profano profanità profanazióne profanatóre profanare prof proèmio proemiare proemiale proedrìa produzióne produttóre produttivo produttività produttivìstico produttivismo produrre producènte pròdromo prodròmico prodótto prodittatóre proditòrio proditóre pròdigo prodigióso prodìgio prodigare prodigalità prodièro profènda proferìbile proferire professare professionale professionalità professionaliżżare professióne professionismo professionista professionìstico profèsso professorale professorato Professore profèta profetare profetéssa profètico profetismo profetiżżare profettìzio profezìa profferire proffèrta profìcuo profilare profilassi profilato profilatóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib