prodigalita
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prodigalità

Il lemma prodigalità

Definizioni

Definizione di Treccani

prodigalità
s. f. [dal lat. prodigalĭtas -atis, der. di prodĭgus «prodigo» con attrazione di liberalĭtas «liberalità»]. –
1. l’esser prodigo, qualità di chi è prodigo, tendenza a spendere o a donare con larghezza eccessiva e senza riflessione: s’è rovinato per la sua p.; talvolta la p. non è meno riprovevole dell’avarizia (se è accertata giudizialmente, la prodigalità è causa di inabilitazione legale). non com. in usi fig.: mostrare con p. la propria erudizione; p. di parole scelte, di citazioni dotte.
2. con sign. concr., azione, comportamento da persona prodiga, sperpero di denaro: non approvo le sue p.; sono p. pazzesche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prodigalità
[pro-di-ga-li-tà]

s.f. inv.
1. carattere di chi è prodigo: spende e spande con una p. sconsiderata
2. azione da prodigo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. prodigalitāte(m), deriv. di prodĭgus ‘prodigo’.

Termini vicini

prodièro prodière prodézza prodése pròde pròda procuratòrio procuratorìa procuratóre procuratorato procuratìa procuratéssa procurare procura proctoscopìa proctologìa proctite proctalgìa procreazióne procreatóre procreare procrastinare procrastinàbile procònsolo procònsole proconsolato proconsolare procómbere procòio pròco prodigare prodìgio prodigióso pròdigo proditóre proditòrio prodittatóre prodótto prodròmico pròdromo producènte produrre produttivismo produttivìstico produttività produttivo produttóre produzióne proedrìa proemiale proemiare proèmio prof profanare profanatóre profanazióne profanità profano profaṡe profènda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib