proselito
  1. Home
  2. Lettera p
  3. proṡèlito

Il lemma proṡèlito

Definizioni

Definizione di Treccani

proṡèlito
(non com. ed erroneo proṡèlite, pro-ṡèlita) s. m. (f. -a) [dal lat. tardo (eccles.) prosely̆tus, e questo dal gr. προσήλυτος, propr. «sopravvenuto»]. – nell’antica religione ebraica, chi si convertiva dal paganesimo al giudaismo (il termine indicava, in origine, lo straniero dimorante nel territorio d’israele). in seguito, per estens., il nuovo seguace di una religione, di un’idea, di un partito, di una corrente letteraria, artistica, e sim.: cercare, fare, trovare, acquistare proseliti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

proselito
[pro-ṣè-li-to] raro proselite

s.m. (f. -ta)
Nuovo seguace di una fede, di una dottrina, di un partito; neofita: il nuovo partito ha fatto molti proseliti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

proselito
[pro-ʃè-li-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nuovo seguace di una religione, di una dottrina, di un partito ecc.: fare proseliti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo proselўtu(m), che è dal gr. prosḗlytos ‘nuovo venuto, straniero’.

Termini vicini

proṡelitista proṡelitismo proseguire proseguiménto prosegretàrio proṡeggiare prosecuzióne prosecutóre prosécco proscrizióne proscrìvere proscrittóre proscritto prosciutto prosciugare prosciogliménto prosciògliere proscìmmie proscènio proṡatóre proṡàstico proṡasticità proṡare proṡàpia proṡàico proṡaicità proṡaicismo pròṡa prorómpere prorompènte proṡènchima prosettóre prosièguo prosillogismo prosìndaco pròṡit proṡodìa proṡodìaco proṡòdico proṡòdio proṡodista proṡopografìa proṡopopèa proṡopopèico prosperare prosperità pròspero prosperosità prosperóso prospettare prospettazióne prospèttico prospettiva prospettivo prospètto prospettóre prospezióne prospiciènte prossèmica prossenèta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib