prospetto
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prospètto

Il lemma prospètto

Definizioni

Definizione di Treccani

prospètto
s. m. [dal lat. prospectus -us, der. di prospicĕre «guardare innanzi», comp. di pro-1 e specĕre «guardare»; il sign. 3 ricalca il fr. prospectus]. –
1. a. veduta di ciò che ci sta di fronte: la villa ha un bellissimo p. sul golfo; il p. delle coste, dei monti. le cose stesse, i luoghi che ci stanno di fronte: da qui la vista spazia per p. più o meno estesi (manzoni); i varî p. di una città, i diversi aspetti con cui si presenta a seconda dei punti diversi da cui è veduta. in senso più concreto, il p. di un edificio, la sua fronte, la facciata; fotografare, rappresentare schematicamente il p. di un palazzo, di una chiesa; p. scenico, lo spazio che in un teatro divide la platea dal palcoscenico. b. nel linguaggio giur., lo stesso che veduta, cioè finestra o apertura che consente di affacciarsi e guardare di fronte, obliquamente e lateralmente; si contrappone alle luci o finestre lucifere (v. luce, nel sign. 6 a). c. di prospetto, di fronte, come locuz. avv. o agg. (e sempre con riguardo alla vista): mettersi di p.; osservare di p.; disegnare, fotografare, ritrarre una persona di p., e analogam. fotografia, ritratto di p.; di p. è più bella che di profilo. anche in prospetto; per es.: ritratto in p.; avere di p. o in p., davanti a sé.
2. disegno, rappresentazione grafica in proiezione ortogonale sul piano verticale di un edificio, di un impianto, di una macchina, o di un elemento architettonico o meccanico.
3. tabella, tabulato, specchietto, modulo riassuntivo nel quale sono esposti dati numerici o elementi varî in forma schematica e sintetica: p. delle entrate e delle uscite; p. di cassa; p. delle spese; p. dei prezzi; p. statistico dei livelli di occupazione; nel linguaggio della pubblicità, il termine è usato spesso come sinon. generico di volantino, pieghevole, e sim.: le caratteristiche della nuova automobile sono descritte in un ricco p., l’ente del turismo distribuisce p. illustrativi. dapprima il termine indicò in partic. l’annuncio o programma di una nuova iniziativa editoriale. ◆ dim. prospettino (nel sign. 3).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prospetto
[pro-spèt-to]

s.m.
1. rappresentazione grafica della parte esterna di una costruzione, di un oggetto, ottenuta per proiezione ortogonale verticale: il p. di una casa, di una macchina
2. veduta frontale di qualcosa in relazione a chi guarda
|| di prospetto, di fronte, frontalmente: disegnare qualcosa di p.
|| palco di prospetto, di fronte al palcoscenico
|| prospetto scenico, parte della sala teatrale tra platea e palcoscenico, di cui fanno parte il proscenio, l'orchestra e l'arco scenico
3. estens. parte frontale, faccia anteriore di qualcosa: il p. del palazzo
4. fig. presentazione schematica di una serie di numeri, di dati e sim.: il p. dei prezzi, del bilancio
SIN. schema, tabella
5. fig. foglietto a stampa, generalm. illustrato, per la propaganda di un prodotto commerciale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prospetto
[pro-spèt-to]
pl. -i
1. tabella, quadro, descrizione sintetica di una situazione, tale che a colpo d’occhio se ne comprenda la sostanza: il prospetto delle spese, delle entrate
2. vista di ciò che sta di fronte; cosa o luogo visto di fronte: casa con prospetto sul mare; il prospetto di un palazzo, di una chiesa, la facciata
3. rappresentazione grafica in proiezione ortogonale della superficie esterna di una struttura: disegnare il prospetto di un edificio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. prospĕctu(m), deriv. di prospicĕre ‘guardare davanti’; cfr. prospettare.

Termini vicini

prospettivo prospettiva prospèttico prospettazióne prospettare prosperóso prosperosità pròspero prosperità prosperare proṡopopèico proṡopopèa proṡopografìa proṡodista proṡòdio proṡòdico proṡodìaco proṡodìa pròṡit prosìndaco prosillogismo prosièguo prosettóre proṡènchima proṡèlito proṡelitista proṡelitismo proseguire proseguiménto prosegretàrio prospettóre prospezióne prospiciènte prossèmica prossenèta prossenètico prossenetismo pròsseno prossimale prossimano prossimità pròssimo prostafèreṡi prostaglandina pròstata prostatectomìa prostàtico prostatite prostèndere prosternare pròsteṡi prostètico pròstilo prostitüire prostituta prostituto prostituzióne prostraménto prostrare prostrazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib