proseguire
  1. Home
  2. Lettera p
  3. proseguire

Il lemma proseguire

Definizioni

Definizione di Treccani

proseguire
v. tr. e intr. [dal lat. prosĕqui, comp. di pro-1 e sequi «seguire»] (io proséguo, ecc.). –
1. tr. continuare, portare avanti un’attività o un’opera già iniziata: p. il viaggio, il cammino; proseguendo la solinga via (dante); p. la lettura, il discorso, la discussione; p. un lavoro; p. le ricerche.
2. intr. (aus. avere se riferito a persona; riferito a veicoli o a soggetto diverso, anche essere). andare avanti, continuare in ciò che già si faceva: p. nel lavoro, negli studî, in un’impresa; proseguì per la sua strada senza voltarsi. in partic., con riferimento al discorso: proseguì a parlare; proseguì dicendo ...; ma anche assol.: le proteste del pubblico impedirono all’oratore di p.; fece una breve pausa e poi proseguì ...; prosegui! proseguiamo! con riferimento a cammino o viaggio: la bufera non permetteva alle guide di p.; appena riparato il guasto, i viaggiatori potranno p.; questo treno non prosegue, muore qui; prosegue questa strada o è interrotta?; l’aliscafo ha proseguito (o è proseguito) per napoli; il treno proseguirà verso roma. con valore quasi passivo: i disordini proseguono; le indagini proseguono senza sosta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

proseguire
[pro-se-guì-re] (proséguo; si coniuga come seguìre)


a v.tr.
Continuare, seguitare: p. il viaggio; p. un lavoro, l'impresa, gli studi; p. la lettura
CONT. interrompere, sospendere
b v.intr. (aus. avere, riferito a persona, avere o essere, riferito a cosa)
Andare avanti, continuare: proseguì nel cammino nonostante la bufera; p. negli studi; lui proseguiva a parlare, ma nessuno lo ascoltava; la nave ha proseguito, è proseguita fino a genova
|| Perseverare: p. nell'impresa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

proseguire
[pro-se-guì-re]
io proséguo ecc.
a aus. avere
continuare: proseguire il viaggio, il cammino
♦ v.intr.
a aus. avere se riferito a persona, essere o avere se riferito a cosa
procedere, andare avanti [+ in, con, a]: proseguire negli studi; la discussione è proseguita con l’esame degli altri punti all’ordine del giorno; proseguire a parlare; le ricerche della polizia proseguirono per tutta la notte; loro si sono fermati, noi invece abbiamo proseguito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. prosĕqui, comp. di prō- ‘pro-’ e sĕqui ‘seguire’.

Termini vicini

proseguiménto prosegretàrio proṡeggiare prosecuzióne prosecutóre prosécco proscrizióne proscrìvere proscrittóre proscritto prosciutto prosciugare prosciogliménto prosciògliere proscìmmie proscènio proṡatóre proṡàstico proṡasticità proṡare proṡàpia proṡàico proṡaicità proṡaicismo pròṡa prorómpere prorompènte prorogare prorogàbile pròroga proṡelitismo proṡelitista proṡèlito proṡènchima prosettóre prosièguo prosillogismo prosìndaco pròṡit proṡodìa proṡodìaco proṡòdico proṡòdio proṡodista proṡopografìa proṡopopèa proṡopopèico prosperare prosperità pròspero prosperosità prosperóso prospettare prospettazióne prospèttico prospettiva prospettivo prospètto prospettóre prospezióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib