prospettare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prospettare

Il lemma prospettare

Definizioni

Definizione di Treccani

prospettare
v. tr. [dal lat. prospectare «guardare innanzi o da lontano», der. di prospectus, part. pass. di prospicĕre (v. prospetto)] (io prospètto, ecc.). –
1. non com. avere il prospetto, la vista su un luogo: la villa prospettava il mare (o, intr., sul mare); la finestra prospetta il giardino.
2. sottoporre alla considerazione o all’attenzione altrui, esporre, presentare e sim., in alcune locuz.: p. un’ipotesi; p. i lati favorevoli e quelli sfavorevoli di una situazione; mi ha prospettato tutte le possibili soluzioni; mi prospettò con franchezza tutte le difficoltà e i rischi dell’impresa. È usato anche il rifl., presentarsi in un determinato aspetto: come si prospetta la situazione?; spec. di cosa futura: il domani si prospetta poco allegro; per ora non si prospettano altre possibilità, non si mostrano, non sono previste o prevedibili; la vita letteraria mi si prospettava, almeno per il momento, senza un vero interesse (anna maria ortese). ◆ part. pres. prospettante, talora usato (spec. negli annunci economici) come sinon. di prospiciente: una costruzione prospettante il parco (o sul parco).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prospettare
[pro-spet-tà-re] (prospètto)


a v.tr.
1. fronteggiare, guardare verso, spec. riferito a edifici: il palazzo prospetta la piazza
2. presentare, esporre, far presente: p. le difficoltà di una situazione; p. la possibilità di un'improvvisa partenza
b v.intr. (aus. essere)
Guardare verso: la mia casa prospetta sul mare
c v.rifl. prospettàrsi
Presentarsi, mostrarsi: l'annata si prospetta favorevole; non si prospettava altra soluzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prospettare
[pro-spet-tà-re]
io prospètto ecc.
a aus. avere
1. presentare, esporre [+ a]: prospettare a qualcuno un’ipotesi, una soluzione; prospettare i lati positivi e negativi
2. essere volto verso un luogo: la veranda prospetta il mare
♦ v.intr.
a aus. essere
avere la vista, affacciarsi su un luogo: il palazzo prospetta sulla, verso la piazza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. prospectāre, intensivo di prospicĕre ‘guardare avanti’, comp. di prō- ‘pro-’ e specĕre ‘guardare’.

Termini vicini

prosperóso prosperosità pròspero prosperità prosperare proṡopopèico proṡopopèa proṡopografìa proṡodista proṡòdio proṡòdico proṡodìaco proṡodìa pròṡit prosìndaco prosillogismo prosièguo prosettóre proṡènchima proṡèlito proṡelitista proṡelitismo proseguire proseguiménto prosegretàrio proṡeggiare prosecuzióne prosecutóre prosécco proscrizióne prospettazióne prospèttico prospettiva prospettivo prospètto prospettóre prospezióne prospiciènte prossèmica prossenèta prossenètico prossenetismo pròsseno prossimale prossimano prossimità pròssimo prostafèreṡi prostaglandina pròstata prostatectomìa prostàtico prostatite prostèndere prosternare pròsteṡi prostètico pròstilo prostitüire prostituta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib