prostata
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pròstata

Il lemma pròstata

Definizioni

Definizione di Treccani

pròstata
s. f. [dal fr. prostate, che è dal gr. προστάτης, propr. «che sta davanti»]. – in anatomia, organo fibro-muscolo-glandolare dell’apparato genitale maschile, contenuto in una loggia fibrosa situata nella cavità pelvica, subito al di sotto della vescica e attorno alla prima porzione dell’uretra; presenta una conformazione vagamente cuoriforme con apice rivolto in basso ed è attraversata dai dotti eiaculatori; secerne il liquido prostatico, che ha la funzione di diluire lo sperma (v. prostatico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prostata
[prò-sta-ta]

s.f.
anat ghiandola dell'apparato urogenitale maschile, situata nella zona pelvica al di sotto della vescica, il cui secreto va a costituire, insieme agli spermatozoi, il liquido seminale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prostata
[prò-sta-ta]
pl. -e
(anat.) ghiandola a forma di cono, che avvolge la parte iniziale dell’uretra maschile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. prostate, che è dal gr. prostátēs ‘chi sta innanzi’, comp. di pro- ‘pro-’ e -statēs, dalla radice di stênai ‘stare’.

Termini vicini

prostaglandina prostafèreṡi pròssimo prossimità prossimano prossimale pròsseno prossenetismo prossenètico prossenèta prossèmica prospiciènte prospezióne prospettóre prospètto prospettivo prospettiva prospèttico prospettazióne prospettare prosperóso prosperosità pròspero prosperità prosperare proṡopopèico proṡopopèa proṡopografìa proṡodista proṡòdio prostatectomìa prostàtico prostatite prostèndere prosternare pròsteṡi prostètico pròstilo prostitüire prostituta prostituto prostituzióne prostraménto prostrare prostrazióne prosuòcero protagonismo protagonista protallo pròtaṡi proteaṡi protèggere proteggitóre protèico proteifórme proteina proteìnico proteinoterapìa proteismo protèndere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib