ramificazione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ramificazióne

Il lemma ramificazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ramificazióne
s. f. [dal lat. mediev. ramificatio -onis; v. ramificare]. – il ramificare, o più spesso il ramificarsi; con sign. concreto, la disposizione e l’insieme stesso dei rami. in partic.:
1. in botanica, produzione di rami in un asse caulinare o radicale (per analogia, anche la formazione di nuovi elementi laterali in organismi filamentosi, come certe alghe o funghi); si distingue in: r. dicotomica, quando, dopo una fase di allungamento, si ha la biforcazione dell’apice vegetativo e lo sviluppo di due rami apicali, e r. laterale, quando i nuovi rami si formano al di sotto dell’apice vegetativo, lateralmente all’asse principale; la ramificazione laterale può essere di tipo monopodiale, quando gli assi o germogli laterali non sostituiscono mai l’asse principale, che continua ad allungarsi indefinitamente, o di tipo simpodiale, quando gli assi laterali si sostituiscono con ritmo regolare all’asse principale che cessa il proprio allungamento (come avviene, per es., nelle specie del genere asaro).
2. estens. e fig. articolazione, suddivisione o disposizione simile a quella dei rami d’una pianta (anche in senso concr., l’insieme dei varî rami, o, talora, un singolo ramo): le r. d’un corso d’acqua; la r. delle arterie, dei bronchi; una r. della galleria; un’industria, o un’organizzazione criminale, con numerose ramificazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ramificazione
[ra-mi-fi-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del ramificare o del ramificarsi
|| Il produrre rami; il dipartirsi dei rami da un fusto o da altri rami
2. estens. diramazione, divisione ramificata: la r. del corso di un fiume
|| fig. espansione ramificata: la r. di un'industria in vari settori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ramificazione
[ra-mi-fi-ca-zió-ne]
pl. -i
1. il dipartirsi di rami da un fusto o da altri rami
2. il ramificarsi di qualsiasi cosa che si stacchi da un corpo, da una struttura principale; diramazione: la ramificazione dei bronchi; le ramificazioni di una rete elettrica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. ramificatione(m).

Termini vicini

ramificare ramìfero ramiè rameuse rameóso raméngo ramèico rameggiare rame ramazzare ramazza ramatura ramato ramata ramarro ramare ramanżina ramaiòlo ramaiolata ramàio ramagliatura ramàglia ramadàn rama RAM rally rallungare rallo rallista rallignare ramina ramingare ramingo ramino rammagliare rammagliatrice rammaricare rammarichévole rammarichìo rammàrico rammassare rammemorare rammendare rammendatóre rammendatura rammèndo rammentare rammentatóre rammeschinire rammodernare rammolliménto rammollire rammollito rammorbidire ramnàcee ramno ramo ramógna ramolàccio ramoscèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib