ram
  1. Home
  2. Lettera r
  3. RAM

Il lemma ram

Definizioni

Definizione di Treccani

ram
〈räm〉 s. ingl. (propr. «ariete»). – effetto r.: locuzione con cui in fluidodinamica viene indicata l’autocompressione per arresto della corrente fluida all’imbocco di una presa dinamica, paragonabile a un colpo d’ariete della corrente. L’autocompressione alle velocità supersoniche avviene mediante onda d’urto normale, oppure mediante più onde oblique.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ram
s. f. – in informatica, sigla dell’ingl. random access memory «memoria ad accesso casuale» (v. memoria, n. 5 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ram
o ram
it.

s.f. inv.
inform memoria ad accesso casuale, in cui è possibile leggere o scrivere informazioni a partire da un punto qualsiasi


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← sigla dell’ingl. r(andom) a(ccess) m(emory) ‘memoria ad accesso casuale’.

Termini vicini

rally rallungare rallo rallista rallignare rallentatóre rallentare rallentando rallentaménto rallegrata rallegrare rallegraménto rallargare rallacciare ralla ralingare ralinga ralenti ràis ràion raifórmi raidista raid rai raguṡèo raguṡano ragunare ragù ragtime ragnòla rama ramadàn ramàglia ramagliatura ramàio ramaiolata ramaiòlo ramanżina ramare ramarro ramata ramato ramatura ramazza ramazzare rame rameggiare ramèico raméngo rameóso rameuse ramiè ramìfero ramificare ramificazióne ramina ramingare ramingo ramino rammagliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib