ramadan
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ramadàn

Il lemma ramadàn

Definizioni

Definizione di Treccani

ramadàn
s. m. [dall’arabo ramaḍān, propr. «il mese caldo», perché anticam. cadeva in estate]. – Nono mese dell’anno lunare musulmano, nel quale, secondo una prescrizione coranica, i musulmani devono osservare, dall’aurora al tramonto, l’astinenza totale da cibi e bevande (più tardi anche dal fumo), e dai rapporti sessuali; dopo la riforma coranica del calendario arabo, volta a svincolarlo dal ciclo stagionale caratteristico di altre tradizioni, il ramadan può cadere in qualsiasi momento dell’anno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ramadan
[ra-ma-dàn]

s.m. inv.
Nono mese lunare del calendario musulmano, durante il quale il Corano prescrive l'astensione diurna da cibo, bevande e rapporti sessuali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ramadan
[ra-ma-dàn]
nono mese del calendario islamico, durante il quale dall’alba al tramonto vi è l’obbligo del digiuno e dell’astensione dai rapporti sessuali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. ramadān, propr. ‘torrido’, con allusione al clima in quel periodo dell’anno.

Termini vicini

rama RAM rally rallungare rallo rallista rallignare rallentatóre rallentare rallentando rallentaménto rallegrata rallegrare rallegraménto rallargare rallacciare ralla ralingare ralinga ralenti ràis ràion raifórmi raidista raid rai raguṡèo raguṡano ragunare ragù ramàglia ramagliatura ramàio ramaiolata ramaiòlo ramanżina ramare ramarro ramata ramato ramatura ramazza ramazzare rame rameggiare ramèico raméngo rameóso rameuse ramiè ramìfero ramificare ramificazióne ramina ramingare ramingo ramino rammagliare rammagliatrice rammaricare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib