rameggiare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rameggiare

Il lemma rameggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

rameggiare
v. tr. e intr. [der. di ramo] (io raméggio, ecc.). –
1. tr., non com. ficcare ramoscelli o bastoncini in terra come sostegni per piccole piante: r. fagioli, lupini, piselli.
2. intr. (aus. avere), letter. ramificarsi, distendere i rami, detto delle piante e, fig., delle corna del cervo e sim.: ride sepolta a l’imo una foresta breve, e rameggia immobile (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rameggiare
[ra-meg-già-re] (raméggio, -gi, raméggiano; rameggerò; rameggerèi; rameggiànte; rameggiàto)


a v.tr.
agr sostenere con rami o rametti: r. i piselli, i fagioli
|| Piantare nel terreno rami o rametti per sostenere le piante
b v.intr. (aus. avere)
lett. distendere, divaricare i rami, ramificarsi
|| Delle corna dei cervi, aprirsi come rami


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rameggiare
[ra-meg-già-re]
io raméggio ecc.
a aus. avere
(non com.) piantare in terra ramoscelli o bastoncini per sostenere piante piccole
♦ v.intr.
a aus. avere
(lett.) ramificarsi, aprirsi in rami, detto delle piante o delle corna dei cervi: ride sepolta a l’imo una foresta / breve, e rameggia immobile (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ramo.

Termini vicini

rame ramazzare ramazza ramatura ramato ramata ramarro ramare ramanżina ramaiòlo ramaiolata ramàio ramagliatura ramàglia ramadàn rama RAM rally rallungare rallo rallista rallignare rallentatóre rallentare rallentando rallentaménto rallegrata rallegrare rallegraménto rallargare ramèico raméngo rameóso rameuse ramiè ramìfero ramificare ramificazióne ramina ramingare ramingo ramino rammagliare rammagliatrice rammaricare rammarichévole rammarichìo rammàrico rammassare rammemorare rammendare rammendatóre rammendatura rammèndo rammentare rammentatóre rammeschinire rammodernare rammolliménto rammollire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib