rapportare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rapportare

Il lemma rapportare

Definizioni

Definizione di Treccani

rapportare
v. tr. [comp. di r- e apportare] (io rappòrto, ecc.). –
1. letter. o raro. riferire parole o fatti altrui, per lo più con leggerezza o per maldicenza o con animosità (più frequente riportare): e al mondo mortal, quando tu riedi, questo rapporta (dante); anche questa gli hanno rapportata le chiacchierone (manzoni).
2. a. mettere in rapporto, confrontare una situazione, una grandezza, una quantità con un’altra: r. l’economia, la produzione industriale di due paesi; r. al dollaro il valore della propria moneta; nel rifl., non com., entrare, mettersi in rapporto, confrontarsi: non riesce a rapportarsi con gli altri; ha grandi difficoltà a rapportarsi con i suoi coetanei. nell’intr. pron., riferirsi: i due giudizî sono diversi perché si rapportano a criterî diversi. b. in meccanica, collegare per mezzo di uno o più rapporti: r. due assi, due alberi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rapportare
[rap-por-tà-re] (rappòrto)


a v.tr.
1. portare a conoscenza di qualcuno parole e fatti altrui: rapportarono a manfredi ... come curradino era morto (g. villani)
|| raro riferire qualcosa con lo scopo di accusare: r. opinioni o discorsi non veri
2. stabilire un rapporto, una proporzione tra due quantità, due grandezze: il valore attuale del dollaro rapportato a quello di cinquant'anni fa
3. riprodurre progetti, disegni e sim., rispettando le proporzioni: r. la pianta della villa in scala 1:50
4. ant. causare
b v.intr. pronom. rapportàrsi
1. confrontarsi: il suo giudizio si rapporta a una visione più generale della situazione
2. mettersi in rapporto: non sa r. con i compagni di classe
3. tosc. riferirsi, rimettersi: mi rapporto a quel che è stato detto dai giornali
|| rapportarsi a qualcuno, rimettersi al suo giudizio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rapportare
[rap-por-tà-re]
io rappòrto ecc.
a aus. avere
1. mettere a raffronto due grandezze, due valori stabilendo un certo rapporto [+ a]: rapportare i salari al costo della vita | confrontare, paragonare: rapportare due fenomeni
2. riprodurre disegni su scala diversa, senza alterarne le proporzioni: rapportare in scala 1:100 i prospetti
3. (lett.) riferire, ridire qualcosa: anche questa gli hanno rapportata le chiacchierone (MANZONI P.S. XXVI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di r(i)- e apportare.

Termini vicini

rapportàbile rappigliare rappiccicare rappiccare rappèzzo rappezzare rapper rappellare rappattumare rappare rappallottolare rappacificazióne rappacificare rappaciare rappa rapónzolo rapitóre rapito rapire rapinóso rapinatóre rapinare rapina rapiménto ràpido rapidità ràpida raperónzolo raperino rapè rapportatóre rappòrto rapprèndere rappresàglia rappreṡentàbile rappreṡentante rappreṡentanza rappreṡentare rappreṡentatività rappreṡentativo rappreṡentatóre rappreṡentazióne rapsodìa rapsòdico rapsodista rapsòdo raptatòrio raptus rarefare rarefattìbile rarefattivo rarefatto rarefazióne rarità raro ras rasaménto rasare rasatèllo rasato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib