raschietto
  1. Home
  2. Lettera r
  3. raschiétto

Il lemma raschiétto

Definizioni

Definizione di Treccani

raschiétto
s. m. [der. di raschiare]. – piccolo arnese che serve a raschiare o nettare raschiando la superficie di un corpo (anche raschiatoio e raschino). in partic.:
1. piccolo arnese da scrivania, formato da una lama fissata a un manico, che era usato per cancellare, raschiandoli dalla carta, macchie d’inchiostro o segni di scrittura.
2. lama di ferro quadrata o rettangolare che, spec. in passato, veniva fissata in terra verticalmente, a un lato dell’uscio di casa, per raschiare dalla suola delle scarpe il fango o la neve.
3. a. in tecnologia meccanica, utensile che serve per effettuare l’operazione di raschiettatura, ottenuto per fucinatura, tempra e successiva lavorazione alla mola, di una barretta di acciaio speciale: r. piani (per raschiettare superfici piane), curvi (per superfici curve) e per diedri (per ottenere spigoli vivi nei diedri concavi). esistono raschietti la cui parte attiva è costituita da una placchetta, durissima, di carburi sinterizzati; e inoltre r. vibranti, comandati da un cavetto flessibile rotante. b. nella tecnologia del legno, attrezzo (detto anche coltello americano) costituito da una piastrina di acciaio fissata a un manico, che serve per asportare piccoli trucioli di legno su superfici da regolarizzare. c. In legatoria, attrezzo per levigare i tagli dei libri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

raschietto
[ra-schiét-to]

s.m.
1. arnese per raschiare
|| Utensile a mano per la rifinitura di superfici metalliche trattate con strumenti da taglio
|| Strumento per la raschiatura di muri e sim.
|| Specie di coltellino con manico di legno per cancellare segni o macchie d'inchiostro sulla carta o sulla pergamena; grattino
2. lama metallica piatta, fissata fuori della porta di casa per raschiarvi le suole infangate prima di entrare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

raschietto
[ra-schiét-to]
pl. -i
1. utensile che consiste in una lama d’acciaio a bordo tagliente fissata a un manico, usato per raschiare superfici | (mecc.) barra d’acciaio a spigoli affilati con cui si esegue la raschiettatura
2. lamina di ferro fissata al muro o nel terreno presso la porta di ingresso delle case, per pulirsi le scarpe infangate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di raschiare.

Termini vicini

raschiettatura raschiettare raschiatura raschiatóre raschiatóio raschiata raschiare raschiaòlio raschiaménto rasatura rasatrice rasatóre rasato rasatèllo rasare rasaménto ras raro rarità rarefazióne rarefatto rarefattivo rarefattìbile rarefare raptus raptatòrio rapsòdo rapsodista rapsòdico rapsodìa raschino raschìo ràscia rasciugare rasciutto raṡentare raṡènte rash rasièra rasierare raso rasoiata rasóio rasotèrra raspa raspare raspatóio raspatura raspino raspìo raspo raspollare raspollatura raspóllo raspóso rasségna rassegnare rassegnato rassegnatóre rassegnazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib