ras
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ras

Il lemma ras

Definizioni

Definizione di Treccani

ras
s. m. [dall’amarico e tigrè ras «testa, capo; sommità»]. –
1. nell’impero di etiopia, era titolo della più alta dignità nella gerarchia dello stato, dopo il negus, e anche dei sovrani o dei capi feudali delle maggiori province.
2. fig., spreg. Piccola autorità locale, che esercita il suo ufficio con atteggiamenti dispotici e tronfia consapevolezza di sé; anche riferito, talvolta, ai capi della delinquenza organizzata o della malavita, in quanto esercitino localmente il loro potere. In passato, fu soprattutto espressione polemica usata per indicare i gerarchi e capi locali del fascismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ras

s.m. inv.
1. st in etiopia, titolo degli alti dignitari preposti al governo di determinate province
2. fig., spreg. persona che esercita la sua autorità in maniera dispotica e arbitraria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ras
[ras]
1. in Etiopia, titolo del più alto dignitario dopo il negus; originariamente, titolo di governatore di provincia
2. (spreg.) piccola autorità locale che assume atteggiamenti dispotici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce amarica; propr. ‘capo, testa’.

Termini vicini

raro rarità rarefazióne rarefatto rarefattivo rarefattìbile rarefare raptus raptatòrio rapsòdo rapsodista rapsòdico rapsodìa rappreṡentazióne rappreṡentatóre rappreṡentativo rappreṡentatività rappreṡentare rappreṡentanza rappreṡentante rappreṡentàbile rappresàglia rapprèndere rappòrto rapportatóre rapportare rapportàbile rappigliare rappiccicare rappiccare rasaménto rasare rasatèllo rasato rasatóre rasatrice rasatura raschiaménto raschiaòlio raschiare raschiata raschiatóio raschiatóre raschiatura raschiettare raschiettatura raschiétto raschino raschìo ràscia rasciugare rasciutto raṡentare raṡènte rash rasièra rasierare raso rasoiata rasóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib