reame
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reame

Il lemma reame

Definizioni

Definizione di Treccani

reame
s. m. [dal fr. ant. reame o reialme (mod. royaume), che è il lat. regĭmen, accus. *regimĭnem (incrociato con reial «reale»)]. –
1. ant. o poet. stato governato da un re, regno: di quindi per lo r. del garbo cavalcando e per baldacca, pervenni in parione (boccaccio); e fig., del regno di dio, il cielo: dentro a l’ampiezza di questo reame casüal punto non puote aver sito (dante). È usato ancora in alcune denominazioni e locuz. storiche (il r. di napoli, detto anche il r. per antonomasia) e in racconti fiabeschi.
2. in zoogeografia (sinon. di regno), ciascuna delle tre principali suddivisioni delle terre emerse, denominate r. artogeico, notogeico e neogeico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reame
[re-à-me]

s.m. (pl. -mi)
lett. regno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reame
[re-à-me]
pl. -i
(ant., lett.) regno (comune nel linguaggio delle fiabe)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. roiame, che è dal lat. regĭmen ‘governo’.

Termini vicini

realtà Realpolitik realiżżo realiżżazióne realiżżatóre realiżżare realiżżabilità realiżżàbile realità realìstico realista realismo realgàr reale reagire reagènte reagentàrio reading readership re Rd. razzumàglia razzolìo razzolatura razzolare razzo razzìstico razzista razzismo razziatóre reatino reato reattanza reattino reattività reattivo reattóre reazionàrio reazionarismo reazióne rebbiare rebbiata rébbio reboante reboato rebuffo rèbus recapitare recàpito recare récchia recchióne recèdere recensióne recensire recensóre recènte recenzióre recèpere recepire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib