realizzare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. realiżżare

Il lemma realiżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

realiżżare
v. tr. [der. di reale2, secondo il fr. réaliser e, per il sign. 3, l’ingl. (to) realize]. –
1. far diventare reale, tradurre in realtà; attuare, avverare: finalmente ha realizzato il suo sogno di costruirsi una villa; riuscirà a r. le sue speranze?; nel linguaggio giur.: il plagio letterario realizza un illecito, consistente in ..., rappresenta un caso concreto di un’ipotesi di reato; in linguistica, r. un fonema, pronunciarlo, articolarlo. nell’intr. pron., diventare reale, attuarsi, avverarsi: per fortuna non tutti i cattivi presagi si realizzano; hai visto come tutte le mie previsioni si sono puntualmente realizzate? nel rifl., con uso più recente, esprimere pienamente sé stesso, la propria personalità, riuscire ad attuare le proprie capacità e aspirazioni: dopo varie esperienze in altri campi, è riuscito a realizzarsi nel design industriale.
2. fig. a. nel linguaggio della critica letteraria e artistica, teatrale e cinematografica, esprimere un contenuto nelle forme e nei modi rispondenti alle intenzioni: r. (poeticamente, pittoricamente, ecc.) un’opera, o un soggetto, un tema, un’ispirazione; r. scenicamente un dramma; nel part. pass.: un’opera realizzata, contenuti espressivi solo in parte realizzati. b. nel linguaggio commerciale, convertire in denaro contante: r. un credito; più genericam., ricavare, mettere insieme: vendendo tutta la mobilia ha realizzato una bella sommetta; ha saputo r. discreti guadagni. c. negli sport a squadre (calcio, hockey, pallacanestro, ecc.), segnare punti; può usarsi assol.: ha molto stile ma non realizza; o con compl. oggetto: r. due punti; ha realizzato un rigore, ha segnato un gol mediante calcio di rigore. per estens., anche nell’uso corrente, assol., conseguire un risultato concreto e positivo, adeguato alle proprie capacità e al proprio impegno: è un giovane preparato e deciso, capace di r.; ha molte idee, o studia con impegno, ma non realizza, o realizza poco.
3. sul modello dell’ingl. to realize, rendersi esattamente conto, comprendere: non riesco a r. il senso del tuo discorso; ho realizzato di non avere altra scelta; d’improvviso, realizzai ch’egli aveva voluto darmi un dispiacere (pratolini). ◆ part. pass. realiżżato, anche come agg., di persona, appagato, riuscito: non si sentiva del tutto realizzata in famiglia, e ha cercato un lavoro fuori casa; è una donna perfettamente realizzata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

realizzare
[re-a-liẓ-ẓà-re] (realìzzo)


a v.tr.
1. rendere reale qualcosa, trasformare in realtà: ti auguro di poter r. le tue speranze
|| Portare a compimento, mandare a effetto, attuare concretamente: r. un programma, un piano di lavoro; r. un film, una commedia
2. sport nel calcio e altri giochi di palla, segnare: r. una rete
3. fig. comprendere chiaramente; rendersi conto di qualcosa: non ha realizzato il pericolo che sta correndo
4. econ convertire in moneta: r. titoli
|| Riscuotere, incassare: r. un credito
b v.intr. (aus. avere)
Guadagnare
c v.intr. pronom. realizzàrsi
1. tradursi in realtà: la tua predizione non si realizzerà
SIN. avverarsi
2. soddisfare pienamente le proprie aspirazioni: realizzarsi nel lavoro, negli affetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

realizzare
[re-a-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. attuare, tradurre in realtà; mandare a effetto: realizzare un proposito, un piano
2. capire bene, rendersi bene conto [+ di, che]: in un secondo ha realizzato la gravità della situazione; realizzò di essere in pericolo; ha realizzato che il problema è grave; non riesco ancora a realizzare
3. (econ., comm.) convertire in moneta un bene, venderlo: realizzare un immobile | ricavare: è riuscito a realizzare una discreta somma
4. (sport) segnare un punto o dei punti: realizzare un gol, un canestro; realizzare su calcio di punizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. réaliser, deriv. di réal ‘reale’; nel sign. di ‘rendersi conto’, dall’ingl. to realize.

Termini vicini

realiżżabilità realiżżàbile realità realìstico realista realismo realgàr reale reagire reagènte reagentàrio reading readership re Rd. razzumàglia razzolìo razzolatura razzolare razzo razzìstico razzista razzismo razziatóre razzïare razziale razzìa rażżènte rażżatura razzatóre realiżżatóre realiżżazióne realiżżo Realpolitik realtà reame reatino reato reattanza reattino reattività reattivo reattóre reazionàrio reazionarismo reazióne rebbiare rebbiata rébbio reboante reboato rebuffo rèbus recapitare recàpito recare récchia recchióne recèdere recensióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib