realpolitik
  1. Home
  2. Lettera r
  3. Realpolitik

Il lemma Realpolitik

Definizioni

Definizione di Treccani

realpolitik
‹reàalpolitiik› s. f., ted. [comp. di real «concreto, realistico» e politik «politica»]. – termine con cui si designa, spesso polemicamente, una prassi politica che consideri il mantenimento e l’allargamento del potere come fini a sé stessi, e giustifichi l’uso della forza militare e della coercizione economica per conseguirli; l’espressione, coniata poco dopo il 1850, ebbe fortuna negli ultimi decennî del sec. 19° quando fu riferita in particolare all’azione dello statista prussiano otto von bismarck.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

realpolitik

s.f. inv.
polit condotta politica che si attiene a un totale realismo, anteponendo la concretezza degli obiettivi che intende perseguire ai problemi ideologici e alle questioni di principio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce ted.; comp. di real ‘reale 1’ e politik ‘politica’.

Termini vicini

realiżżo realiżżazióne realiżżatóre realiżżare realiżżabilità realiżżàbile realità realìstico realista realismo realgàr reale reagire reagènte reagentàrio reading readership re Rd. razzumàglia razzolìo razzolatura razzolare razzo razzìstico razzista razzismo razziatóre razzïare razziale realtà reame reatino reato reattanza reattino reattività reattivo reattóre reazionàrio reazionarismo reazióne rebbiare rebbiata rébbio reboante reboato rebuffo rèbus recapitare recàpito recare récchia recchióne recèdere recensióne recensire recensóre recènte recenzióre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib