recapitare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. recapitare

Il lemma recapitare

Definizioni

Definizione di Treccani

recapitare
(ant. ricapitare) v. tr. [comp. di re- e capitare] (io recàpito, ecc.). – portare a destinazione, per incarico di altra persona, lettere e altri oggetti di corrispondenza, pacchi e qualsiasi altra cosa spedita o inviata: il postino mi ha recapitato una raccomandata; mi ha fatto r. un pacco per mezzo di suo fratello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recapitare
[re-ca-pi-tà-re] raro ricapitare
(recàpito)


a v.tr.
Portare, consegnare qualcosa a una persona, a un indirizzo: r. un telegramma, un pacco a qualcuno; l'avviso gli è stato recapitato al solito indirizzo
b v.intr. (aus. avere)
raro prendere come punto di riferimento; far capo: nei miei viaggi recapito spesso da lui


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recapitare
[re-ca-pi-tà-re]
io recàpito ecc.
a aus. avere
far pervenire a un recapito, consegnare [+ a]: il pacco è stato recapitato alla persona sbagliata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di re- e capitare, nel sign. ant. di ‘arrivare a destinazione’.

Termini vicini

rèbus rebuffo reboato reboante rébbio rebbiata rebbiare reazióne reazionarismo reazionàrio reattóre reattivo reattività reattino reattanza reato reatino reame realtà Realpolitik realiżżo realiżżazióne realiżżatóre realiżżare realiżżabilità realiżżàbile realità realìstico realista realismo recàpito recare récchia recchióne recèdere recensióne recensire recensóre recènte recenzióre recèpere recepire reception receptionist rècere recessióne recessività recessivo recèsso recettóre recezióne recìdere recidiva recidivare recidività recidivo recìngere recintare recinto recinzióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib