Il lemma redità
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        redità
 s. f. – forma ant., per aferesi, di eredità (cfr. reda, rede per erede): i parenti di lei ... aspettavano quella r. (Compagni).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Treccani
                                        redita
 (o reddita) s. f. [der. del lat. redire: v. redire], poet. – ritorno: poscia non sia di qua vostra reddita (Dante).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        redita
 [re-dì-ta]
pl. -e
 (ant., lett.) ritorno: Poscia non sia di qua vostra reddita (DANTE Purg. I, 106)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del lat. redīre ‘ritornare’.
Termini vicini
redire redintegrare redingote rèdine redimire redimibilità redimìbile redìmere redìgere redibitòrio redenzióne redentorista redentóre redditüale redditòmetro rèddito redditìzio redditività redditière redazza redazióne redazionale redattóre redatto redargüire redargüìbile redància redamare rèda recuperare redivivo rèdo rèdola redolènte redolire rèdova rèduce redùcere reducismo reduplicare reduplicativo reduplicazióne reduttaṡi reef réfe referendàrio referèndum referènte referènza referenziale referenziare referenziato refèrto refettòrio refezióne refill reflazióne reflazionìstico reflèttere rèflex
